Pratico gare di endurance e ultraendurance: quali prodotti consigliate per gestire bene le energie con gli integratori?

Un atleta di endurance deve pianificare la propria alimentazione e la propria integrazione in maniera molto attenta e precisa prima di ogni uscita, questo per non rischiare di andare pericolosamente in crisi. Terminato l'utilizzo di alimenti solidi è necessario utilizzare energetici liquidi ad effetto rapido ma a rilascio progressivo. Questi prodotti sono capaci di dare l’energia che occorre per sostenere lo sforzo fisico ad elevata intensità. E’ fondamentale che la miscela sia ricca di carboidrati semplici e complessi di tipo diverso, per assicurare un rilascio progressivo e una buona rapidità di azione. Inoltre, una buona formulazione dovrebbe avere un buon sapore, essere facilmete digeribile ed avere una densità non troppo elevata per facilitare la deglutizione e l'assorbimento. Poiché lo sforzo è spesso molto prolungato, può essere utile la presenza di caffeina come in Energia Rapida Professional. Quando invece si prediligono prodotti privi di caffeina, la scelta potrebbe cadere su MaltoShot Endurance.
STORE
LOCATOR

Scopri il punto vendita
più vicino alla tua città.
PROVINCIA

DISTANZA